Corso di Primo Soccorso: al via le iscrizioni Aperte le iscrizioni al corso per la popolazione. 6 incontri serali con medici e infermieri esperti in area critica per sapere come comportarsi in caso di emergenza
Il Corso di Primo Soccorso del GVS ha aperto le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso per la popolazione, edizione 2015, i posti disponibili sono 120 e il corso molto richiesto, ogni anno infatti contiamo altrettante persone in lista d'attesa per l'anno successivo. Il Corso avrà inizio il 24 febbraio alle ore 20,30 e continuerà per 6 martedì in tutto fino al 31 marzo, si terrà presso il Municipio di Zola Predosa in sala dell'Arengo e sarà tenuto da infermieri e medici esperti in Area Critica che daranno il loro contributo a titolo gratuito. Il Corso gode dei patrocini della Regione Emilia Romagna, del Comune di Monte San Pietro e di IRC Comunità ed è organizzato grazie al patrocinio e la collaborazione del Comune di Zola Predosa. Iscrizioni online sul sito www.valellavino.it (fino a esaurimento posti) Programma 2015 Martedì 24 febbraio Introduzione al corso e s aluto delle istituzioni Sistema 118 e allertamento dei soccorsi Sicurezza domestica e sul lavoro Marco Neri - Infermiere U.O. Rianimazione - 118 O. Maggiore Martedì 3 marzo Patologie respiratorie e patologie cardiologiche Giuliano Mazzoli - Infermiere Dipartimento Cure Primarie, Azienda USL di Bologna Martedì 10 marzo Rianimazione cardiopolmonare 1 (Basic Life Support) - lezione teorica Roberto Pieralli - Medico di Emergenza Territoriale 118 Bologna Soccorso Martedì 17 marzo Rianimazione cardiopolmonare 2 (Basic Life Support) - lezione pratica Esercitazioni pratiche su manichino Volontari formatori GVS Valle Lavino e altre Associazioni di Pubblica Assistenza Martedì 24 marzo Urgenze neurologiche Marzia Baldazzi – Medico, U.O. Rianimazione - 118 O. Maggiore Martedì 31 marzo Patologie traumatiche Fratture, valutazione e trattamento Conclusioni e consegna degli attestati di frequenza a coloro che avranno partecipato ad almeno 4 incontri Marco Neri - Infermiere U.O. Rianimazione - 118 O. Maggiore |